facebook

facebook
8170206618e87868f77f7ba3d8d747cbb7c6e9a6
60f6ec70de35dbd2b77a9a0d923a860e05af27fb
9de7ac5176bc749d057cadef2ba7d6ad50d7c815
2d8f267c8ddc67c1674e60db3e74ab9330a36af6.jpeg

Corsi di RADIODRAMMA

Un progetto del Liceo Keplero di Roma finalizzato alla registrazione di un Radiodramma e, parallelamente, un progetto di lettura espressiva della scuola secondaria di primo grado Cardarelli finalizzato a un podcast di poesie scelte. Anno scolastico 2022/2023

bb9f0cd88488d4d6d3baeb921aebcbd0c2ef4d0f.jpeg
bfa9961ca43f2be0c18bd6b4044262b3f0f3676a.jpeg

PROGETTO ANTIGONE AL TEATRO KEPLERO

Più di 80 ragazzi del liceo Keplero di Roma coinvolti nell'allestimento di "Antigone" di Sofocle. Attori, costumisti, attrezzisti, fotografi, musicisti per la messa in scena della nota Tragedia con una delle eroine più significative del Teatro Greco. Un testo contro la violenza, per il trionfo della coscienza contro un potere cieco. 

8cbdcf2b64058b56ca103a379aa20c2f8d611e0e

FACCIAMO LA STORIA è un progetto sperimentato con successo in diverse scuole secondarie, di primo e secondo grado. Spesso i programmi scolastici toccano solo marginalmente la Storia del Teatro. Il nostro percorso immerge i ragazzi nei contesti storici e negli stili recitativi delle varie epoche, stimolando l'approfondimento e la conoscenza di un aspetto fondamentale della nostra civiltà.

71158.svg
approfondimento storico-culturale
121699.svg
laboratorio teatrale
773560.svg
divertimento e socializzazione
b491a17d6162e59238c3e539939907a086be4ed3
8e11ecd432b63a7f72279ea606a303780475b4a9
2af5846872804d2dac85904e7c16ebf41da06e17
5b09def82b4af332817afcfc21b4e7b34887a368
ca7e18fb8367c94cc80c3fa3f3ddc93287296d2f

FACCIAMO LA STORIA!


5 LEZIONI-LABORATORIO SULLA STORIA DEL TEATRO:


CLASSICO
MEDIOEVO
RINASCIMENTO
BAROCCO
MODERNO E CONTEMPORANEO


INTRODUZIONE STORICA, LE TECNICHE, I TESTI.